sabato 5 novembre 2011

L'Angolo del Marza del 04.11.2011

I LANCIERI AFFONDANO SOTTO UNA PIOGGIA DI GOAL

Alberto scatenato fa sei goal su un campo fradicio d'acqua: partita senza storia e goleada

finale: 10-3 per i Blues

Cimiano Stadium, 04.11.2011


Blues Sky Albini – Ajax Cimiano = 10 - 3

Marcatori:

2 Angelo (B), 6 Alberto (B), Luca C. (B), Andrea (B) su rig. , Gigi (A)

Tempo: Pioggia fitta

Campo: Pesante

Sintesi della partita:Gli Albini dominano una partita che gli ha visti assoluti protagonisti sin dai primi minuti di gioco, con un Alberto in forma super che realizza ben sei goal e supportato dai lanci di Luca C. e dalle sponde sapienti di Raffaele e con un Angelo sempre pronto a mettere lo zampino vincente quando serve. Sui Lancieri meglio stendere un velo pietoso: la squadra non è ben assortita , non tiene le posizioni e si squaglia alle prime difficoltà, “sbracando” totalmente nel finale di gara. La differenza la fanno la maggior corsa dei Blues e la concretezza in attacco, mentre per i biancorossi si sono evidenziate lacune sia dal piano fisico che da quello della tecnica personale. L'inizio è già un campanello d'allarme per i lancieri: Alberto parte da solo in area, e trafigge Paolo C. in uscita, che tocca ma non basta per evitare la rete. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: Angelo, solo in area, fa un tiro di punta a mezz'altezza , Paolo C. cerca la presa , ma la palla bagnata gli sfugge dalle mani e finisce in goal. Sotto di due goal, i Blues hanno un sussulto, e prima sfiorano il gola con Silvio, che calcia a lato su respinta di John di piede per liberare l'area, poi trovano la rete con Gigi, che imbeccato bene da Guido N. , scarica un rasoterra di prima intenzione che s'infila sotto le braccia di John, proteso in tuffo. Sembra un momento favorevole per l'Ajax, ma messa la palla al centro, Luca scambia con Alberto, che, come direbbe Scarpini di InterChannel, si “beve Silvio come un Crodino” e si presenta solo davanti a Palo C. per poi trafiggerlo senza pietà. C'è tempo ancora per una traversa colpita da Gigi con un bel colpo di testa, ma arriva la mazzata del 4 a 1 su calcio di rigore: Ghido tocca di mano in area su tiro di Angelo, sul dischetto va Andrea, che stavolta incrocia sulla sinistra e mette nell'angolino. L'ultima reazione positiva dei Lancieri arriva con la seconda rete di Gigi, che con una girata in torsione su punizione calciata da Guido, tocca la palla quel tanto da superare John sul suo palo. Qui finisce la partita dei biancorossi: arriva il 5 a 2 su calcio d'angolo battuto da Angelo: palla rasoterra sul primo palo su cui si avventa solo Alberto che brucia tutti e mete nel sacco. Poi un paio di azioni fotocopia portano ad altri goal di Alberto: partenza palla al piede, saltato Pietro che prova a stargli incollato, ma perde il confronto in velocità,e tocco di fino solo davanti al portiere. La squadra biancorossa non ha più capo né coda: Ghido si spinge in avanti, lasciando solo Silvio in difesa, aiutato sporadicamente da Gabriele o Paolo N.: il risultato è subire ancora l'ennesimo goal di Alberto, e , complice un errore grossolano di Gabriele, vedere anche il solito goal di Luca C. , che con un tiro rasoterra e preciso infila l'angolo alla sinistra di Paolo C. Nel finale si segnala il tiro al bersaglio dei Blues, con Raffaele che ci prova in tutte le maniere e poi sbaglia il più clamoroso dei goal, calciando fuori da tre metri a porta spalancata : arriva il terzo goal dei Lancieri, con Gigi che scaglia una sassata al volo su angolo battuto da Gabriele e, ciliegina sulla torta, il 10 -3 di Angelo, che con un tiro a effetto stranissimo beffa l'esausto e scoraggiato Paolo C.

VALUTAZIONI

AJAX CIMIANO

PAOLO C.: Come per il suo dirimpettaio, meriterebbe la palma del migliore in campo solo per il fatto di stare in porta sotto il diluvio. Il campo lo penalizza nei sui gesti atletici, viene impallinato senza pietà e colpito da ogni posizione, sbaglia anche qualcosa, ma non è certo lui l'artefice principale della sconfitta

SILVIO: assorbito l'uno due iniziale, parte bene sfiorando il goal in attacco. Poi si fa superare da Alberto e sente i mormorii di qualche compagno: da qual punto in poi si autolimita, giocando solo in difesa, ma dà la netta impressione di non divertirsi e di stare in campo solo per onor di firma. Scuro in volto negli spogliatoi, giornata nera, ma sicuramente gli passerà in fretta: si rifarà alla prossima

GHIDO: Si fa coinvolgere dall'andazzo generale e appare distratto e arrendevole, come raramente gli capita. Non può o non riesce a tenere unita la difesa, mancano la sua grinta e la sua personalità. Nel finale decide di giocare in avanti, i risultati, purtroppo. non sono soddisfacenti nemmeno lì

PIETRO: Se la barca affonda, non è certo lui a poterla rimettere in piedi. Saltato spesso e volentieri da parte di uno scatenato Alberto, ci mette solo una grande volontà, ma purtroppo non basta. Nel finale, anche lui prende l'andazzo dell'”Avanti Savoia!”, ma i suoi piedi sono ruvidi come la carta vetrata

PAOLO N.: Non trova la giusta posizione in campo: prova anche a cambiare fascia durante il match, ma non è davvero giornata. A centrocampo viene sovrastato e , nonostante l'impegno, non copre bene in marcatura e non è pungente in avanti, se non in un'occasione con palla ben deviata da John.

GABRIELE: Vale lo stesso discorso fatto per Paolo N.: prova a fare la seconda a fianco di Gigi, poi però è costretto spesso a rientrare o a partire da dietro ,perché mancano completamente le coperture alle spalle. Sicuramente il campo non lo favorisce, ma va a intermittenza. Regala un goal agli avversari, e fornisce l'assist per l'ultimo goal di Gigi

GUIDO N.: Sempre volitivo nel far ripartire l'azione dei suoi, ma si trova spesso col solo Gigi a fianco, a cui riesce però a offrire due assist che il bomber trasforma in goal. Troppo poco però, e soprattutto non è preciso nelle conclusioni da fuori, mai nello specchio della porta. Nel finale tira i remi in barca e si arrende anche lui

GIGI: Che dire? In una partita pessima per i suoi, riesce a segnare tre goal di ottima fattura e colpire anche una traversa: l'unico neo è quello di lamentarsi apertamente con i compagni, che , forse un po' troppo permalosi, non la mandano giù e s'innervosiscono ancora di più: ma al Capitano si perdona tutto


BLUES SKY ALBIN

JOHN: Non corre grossi pericoli, prende tre goal senza grosse colpe, e vola su un tiro maligno di Paolo N. mettendo in corner. Per il resto, molti rinvii e giocate in tranquillità, i suoi davanti fanno buona guardia

FLAVIO: Felice di non fare il portiere sotto l'acqua, si applica nella marcatura di Gigi e gioca spesso d'anticipo sul Capitano. Gli sfugge giusto quelle tre volte, ma per fortuna sua, il risultato è ampiamente acquisito e può giocare in scioltezza e bene fino al termine

STEFANO M.: Ottimo senso della posizione in difesa, chiude su chiunque passi dalla sua parte, lasciando pochi spazi agli avversari,, che stasera non sono poi così pericolosi. Non concede nulla e prova anche a spingersi in avanti, e una sua conclusione da fuori viene deviata in angolo da Paolo C.

ANDREA: E' ufficiale: è riuscito a segnare! Dopo lo sciagurato rigore di un paio di partite fa, si dev'essere preparato a dovere per segnare il successivo: stavolta incrocia alla perfezione e può finalmente gioire per il goal. Partecipa alla buona prova dei suoi, e nel finale, può tranquillamente lasciare Pietro libero di sbagliare da solo

LUCA C.: Una partita dove non viene messo alla frusta da nessuno, e dove può giocare con calma e tranquillità, dosando lanci precisi in profondità per Raffaele e Alberto. Come sempre, mette il suo sigillo nel finale di gara, con un destro maligni che s'infila nell'angolino beffando il portiere.

ANGELO: Lasciato libero si piazza tra centrocampo e attacco; si vede e non si vede, ma al momento giusto è capace d'inventarsi qualcosa: due goal, uno gentilmente regalato, l'altro all'ultimo respiro, e un bel calcio d'angolo sul quale si avventa Alberto per far goal. E' lo “Schiaffino” del Cimiano, tutto a colpi di punta

RAFFAELE: Buona prestazione del granatiere , che se c'è da lottare sui campi pesanti non si tira certo indietro. Più utile nelle sponde che nelle conclusioni a rete, alla fine vorrebbe segnare anche lui, ma una volta il suo tiro viene rimpallato da Gabriele e l'altra lo sbaglia come il peggior Milito di quest'anno. Finisce però contento e soddisfatto per il buon lavoro svolto

ALBERTO: Non so se sono gli omogenizzati della bimba a renderlo così scattante e pimpante come ai vecchi tempi, ma la paternità gli sta dando una carica molto positiva, e di questo ne sono tutti felici anche i compagni. Sei goal, suo record personale, sono un bottino straordinario, a un centro soltanto dal famoso settebello di Giampiero della scorsa stagione


UOMO PARTITA SKY BLUES SKY ALBIN : ALBERTO

UOMO PARTITA SKY AJAX CIMIANO : GIGI











Nessun commento:

Posta un commento