martedì 20 settembre 2011

L'Angolo del Marza del 17.09.2011

IL PRINCIPE DI VIMODRONE

Per la prima sul campo di Vimodrone, i Canarys vincono 5 a 3 con quattro goal di Alberto.

Esordio con rete al debutto di Mirko, figlio del Capitano



City of Vimodrone 16.09.2011

Canarys- Hellas Cimiano = 5 - 3


Marcatori: 4 Alberto (C) , Luca C.(C), , Silvio (H), Mirko (H), Ghido (H)


Tempo: Sereno, caldo afoso


Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:


Free Friday in trasferta obbligata per rifacimento campo al Cimiano, si ritrovano a Vimodrone , in un campo forse leggermente più stretto e con porte diverse, ma con un buon terreno di gioco. C'è un intoppo iniziale: Enzo da forfait all'ultimo, si corre a i ripari ingaggiando Mirko e Federico, figli di Gigi e Gabriele, che hanno appena terminato l'allenamento con la Vimodronese. L'apporto dei due sarà comunque buono, e da valutare il loro inserimento in rosa, nel caso di eventuali defezioni dei ti”senior” nel corso della stagione. I Canarys schierano in porta John, Eugenio centrale con Dario a destra e Gabriele a sinistra, Luca C. e fausto a centrocampo, Angelo e Alberto in attacco. Hellas con il ritorno di Flavio in porta, Ghido centrale, Silvio a destra, Andrea a sinistra, Guido N. e Mirko a centrocampo, Gigi e Giampiero coppia d'attacco. Inizio equilibrato, le squadre si studiano e provano a pungere: Eugenio comanda la difesa Canarys e rende vita difficile a Giampiero e Gigi, dall'altra aprte Alberto prova iniziative personali e Angelo fa parecchia confusione , combinando poco. La partita si accende con il primo goal di Alberto, che devia quasi involontariamente di petto un tiro di Fausto forse diretto già in rete. Poco più tardi gli Hellas agguantano il pari, con una deviazione di Silvio sotto rete, a porta vuota, dopo che John sbaglia i tempi dell'uscita su Guido N. , che dal lato sinistro dell'area di rigore, mette in mezzo per Silvio che realizza senza difficoltà. Azioni vibranti da una parte e dall'altra, con John protagonista su tiri di Mirko e di Andrea, e con Flavio che respinge gli assalti di Alberto e compagni: il goal del secondo vantaggio Canarys arriva con un tiro teso e imparabile da fuori area di Luca C., che s'infila nell'angolino alla sinistra di Flavio. Arria poco più tardi il terzo goal: Gabriele serve Alberto defilato sulla sinistra in area di rigore, e l'attaccante, con un finta a rientrare al centro, supera Silvio e scaglia un tiro che s'insacca all'incrocio dei pali. La fatica comincia a farsi sentire , come il gran caldo, e le squadre si allungano: così il giovane Mirko, dopo uno scambio con Giampiero, trova con una puntata precisa l'angolo basso alla destra di John e accorcia le distanze per i suoi. La rimonta si concretizza due minuti dopo, con un colpo di testa di Ghido, su calcio d'angolo battuto da Guido N., che schiaccia centralmente: John abbozza la parata, ma la palla gli sfugge sotto il corpo e finisce in rete. Manca ancora qualche minuto al termine, e i Canarys tornano un po' fortunosamente in vantaggio sempre con Alberto, con un tiro da fuori a girare che impatta sul corpo di un avversario e beffa Flavio, che non può respingere- L'ultima speranza Hellas di pareggiare si spegne con una traversa alta colpita da Guido N. , con un lob da trequarti campo, e nel contropiede finale, Angelo, servito solissimo in area di rigore, spalle alla porta, prova un improbabile colpo di tacco, rotola per terra forse toccato da Flavio in uscita: la confusione è tale che la palla scorre sulla linea di porta, finche arriva Alberto a spingerla definitivamente in rete. Si chiude così con questo gollonzo il match, che verrà ricordato per la novità del nuovo campo di “provincia”.



VALUTAZIONI


CANARYS


JOHN: Anche se dice di non trovarsi a suo agio con la nuovo porta, di dimensioni leggermente diverse rispetto al solito, è molto reattivo sulle conclusioni alte , dove sfoggia interventi decisivi. Due piccole pecche sui goal, per un 'uscita a vuoto, un po' sfortunata, sul primo goal, e sulla mancata deviazione sul colpo di testa centrale di Ghido, che era comunque forte e teso. Resta comunque una sicurezza


EUGENIO: Era praticamente impossibile potesse perdere due partite di seguito: vero colosso difensivo, tiene in piedi la baracca, limitando danni irreparabili. Praticamente costretto a stare dietro, non può divertirsi come vorrebbe con le sue scorribande a centrocampo, che restano limitate. Si rifarà alla prossima


DARIO: Relegato in difesa, come terzino destro, se la cava abbastanza bene in marcatura su Giampy, ovviamente supportato da Eugenio che lo aiuta in più di un'occasione a togliere le castagne dal fuoco. Vorrebbe giocare in avanti, ma la concorrenza è troppa, e si deve sacrificare: i compagni ringraziano, anche perchè la sua unica conclusione a rete, appena dopo centrocampo, finisce in fallo laterale


GABRIELE : Terzino sinistro per necessità. Gioca senza infamia e senza lode, spingendo solo quando necessario e soffrendo il caldo in maniera forse eccessiva. Sbaglia qualche appoggio in fase di rilancio, in avanti fa un assist per Alberto e non trova la porta in un paio di occasioni


LUCA C.: Si piazza a centrocampo, sulla fascia destra, e spinge bene, cercando di triangolare spesso con Angelo che vaga dalle sue parti. Ha il merito di segnare un bel goal e di far rifiatare la squadra quando serve. Qualche errore lo fa anche lui, ma nel complesso buona gara.


ANGELO: Incappa in una giornata un po' abulica, con tanti errori evitabili, finte non comprese e calci d'angolo battuti per l'uomo invisibile, ma poi trova il modo di mettere lo zampino sull'ultimo goal,facendo casino in area di rigore, e d'impegnare seriamente Flavio con un tiro velenoso


FAUSTO: Si piazza a centrocampo, e supporta attacco e difesa, facendo spesso la spola da un capo all'altro del campo. Privilegia sicuramente l'azione offensiva, Alberto gli “ruba” un goal, ma si fa sentire e trovare sempre pronto per far ripartire l'azione


ALBERTO: L'aria della provincia milanese lo ringalluzzisce e il futuro neo papà si scatena con quattro goal, cosa non certamente da tutti i giorni, anche per un bomber come lui, che torna dopo due anni in vetta alla classifica dei cannonieri attuale. “Rapina” ai compagni un paio di goal, ma è sempre sul pezzo, e determina la vittoria per i suoi


HELLAS


FLAVIO: Il portierone triestino, che quest'anno dovrà presumibilmente giocare spesso in porta, fa un buon esordio, parando tutto il possibile. I goal sono tutti imparabili, dove non può far nulla per evitarli. In porta è sempre una garanzia


GHIDO: Dietro gioca senza rifermenti offensivi e mantiene la posizione, non ha troppe colpe sui goal che la difesa subisce; in avanti si fa vivo su corner e insacca il goal del provvisorio pari con un bel colpo di testa


SILVIO: Come gli capita spesso, mette anche stasera il suo sigillo tra i marcatori, ma non serve per raddrizzare il match. Gioca da terzino destro, Alberto spesso lo punta e fatica troppo a tenerlo a distanza dall'area di rigore


ANDREA: A sinistra dello schieramento difensivo, balla un po' quando spinge Luca C. o Fausto, mentre non trema davanti ad Angelo. Prova a segnare con un bel tiro da fuori, ma John in tuffogli devia il pallone in angolo


MIRKO: L'esordio del figlio del Capitano è decisamente buono: corre , scatta a ripetizione, conclude e va anche in copertura. Segna anche un bel goal dopo una triangolazione con Giampiero, e sostituisce degnamente Enzo


GUIDO N: Prova a far girare la squadra come gli è congegnale, ma non è particolarmente ispirato come nelle migliori giornate. Suo però l'assist sul corner per Ghido e per il goal di Silvio, poi una traversa nel finale, con un tiro a palombella che per poco non beffa John


FEDERICO: Gioca solo dieci minuti, è vittima un piccolo affaticamento muscolare, ma può brindare alla sua prima presenza nel Free Friday, di buon auspicio per il futuro. Gioca tra centrocampo e attacco, ruolo non proprio suo, e si da' da fare con impegno, poi è costretto a uscire definitivamente


GIGI: La soddisfazione della serata è soprattutto veder giocare e segnare suo figlio: In attacco soffre la dinamicità di Eugenio, che lo anticipa spesso, e dopo mezz'ora preferisce dar spazio in attacco a suo figlio e tornare a puntellare la difesa , senza però troppa fortuna


GIAMPIERO: A secco di goal dopo una striscia positiva di tre partite consecutive, dà comunque brio e movimento per l'attacco dei suoi, non trovando però mai la conclusione vincente. Resta sempre pericoloso e sforna l'assist per Mirko.


UOMO PARTITA SKY CANARYS: ALBERTO


UOMO PARTITA SKY HELLAS : MIRKO



















Nessun commento:

Posta un commento