lunedì 4 luglio 2011

L'Angolo del Marza del 01.07.2011


LUGLIO COL BENE CHE TI VOGLIO...
Sono gli Hellas a vincere 4-2 la prima di luglio, e l'ultima della stagione 2010/2011 giocata al venerdì. Sono i “rincalzi” Stefano L. e Marco “Spina” a dare il là alla vittoria gialloblu


Cimiano Stadium 01.07.2011


Hellas Cimiano – Canarys = 4 - 2
Marcatori: 2 Stefano L. (H), Marco S. (H), Silvio (H), Giampiero © , Luca C. (C)


Tempo: Temporale a inizio partita, poi sereno


Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:
Inizia l'estate e le ultime partite da affrontare per finire la stagione 2010/2011, ricca come sempre di emozioni e passioni calcistiche. Come accade sempre, tra vacanzieri, infortunati e impegnati vari, si deve ricorrere a qualche “rincalzo” , che però si mette di piglio buono e permette di far disputare un buon match , combattuto per buona parte dell gara. Gli Hellas schierano Claudio tra i pali, Marco S. centrale difensivo, Silvio a sinistra, Dario a destra, Gabriele e Vittorio a centrocampo, Stefano L. e Gigi in avanti; rispondono i Canarys con John in porta, Paolo Esse centrale, Andrea a sinistra e
Pietro a destra, Luca C. e Raffaele centrocampisti, Giampiero e Alberto in attacco. L'inizio vede protagonisti gli Hellas, che concludono spesso verso la porta di Claudio, ma la mira lascia a desiderare e il risultato non si sblocca. Si passa verso il ventesimo del primo tempo, con una staffilata da fuori di Silvio, che con un preciso rasoterra infila la porta di Claudio, che non può nulla. Sull'altro fronte, Alberto e compagni tentano di far gioco, ma incontrano qualche difficoltà nei tiri verso Claudio: la partita resta equilibrata per lungo periodo, Claudio para in tuffo su conclusione da fuori, mentre John rischia su un 'uscita goffa di piede su passaggio indietro dei suoi. Su azione di contropiede, gli Hellas raddoppiano: su un'azione da tre contro uno, Stefano L. si trova solo davanti a John e stavolta non sbaglia il goal del 2 a 0. La reazione dei Canarys è tutta in una conclusione sul palo di Paolo Esse, a due passi da Claudio che gli esce incontro: poco più tardi, Gabriele recupera un pallone in fascia sinistra, dribbla Giampiero, lancia lungo Stefano L. cross al centro per Marco S. e rete del 3 a 0. Nel concitato finale, c'è il goal di “settebello” Giampiero,fino a quel momento quasi impalpabile per un piccolo infortunio muscolare, che devia di tacco in rete una conclusione da fuori di Raffaele, e che accorcia le distanze per i suoi. La “mazzata finale è ancora di Stefano Lullia, che direttamente da calcio d'angolo, con un tiro diretto e potente, segna il goal del 4 a 1 che fa imbestialire John. La partita si conclude con il goal di Luca C., che sbuca sulla sinistra, entra in area e di piatto infila preciso nell'angolino lontano. Ora, via al turno di mercoledì fino a fine stagione.


VALUTAZIONI


CANARYS


JOHN: Non gli va giù essere beffato direttamente su calcio d'angolo, ma la sua responsabilità è pari al difensore che mancava sul palo. Per il resto, vede la difesa ballare un po' davanti a lui, e alza bandiera bianca


PAOLO ESSE: Lotta in difesa con Gigi, e non gli lascia spazi per le sue conclusioni letali: il Capitano è costretto a giocar di sponda e al largo dall'area di rigore. In una sua proiezione offensiva, trova il modo di trovarsi a tu per tu con Claudio, ma il suo tiro è respinto in pieno dal palo


ANDREA: Dalla sua parte Stefano L. si muove solo di rado, e dalla sua parte deve dare un occhio particolare a Vittorio o a Gabriele che passano di lì. Partita senza grosse sbavature, meglio delle ultime prestazioni un po' sottotono


PIETRO: Stefano L. gioca spesso dalla sua parte, lui fatica sette camicie per cercare di arginarlo, ma riesce per ben due volte a salvare due goal fatti, immolandosi su tiri dello stesso Stefano e respingendo quasi sulla linea un tipo di Vittorio con John fuori dai pali


RAFFAELE: Gioca a centrocampo, ma fatica a reggere in quella parte di campo, relegato sulla fascia destra, nella speranza di trovare sbocchi per la sua famosa sabongia. Stavolta non incide come sa, suo l'assist involontario per Giampiero che devia in rete per il primo goal.


LUCA C. :Sempre presente nel vivo del gioco, ma non determinate per la squadra e per il risultato finale. Pericoloso nelle battute sui calci d'angolo, trova solo all'ultimo istante la via del goal, che serve solo a limitare la sconfitta


ALBERTO: Una partita che lo vede correre e impegnarsi su tutto il fronte dell'attacco, senza trovare lo spiraglio giusto per il goal: manca ancora il guizzo delle stagioni passate, dove spesso decideva la partita in modo determinante. Ora merita il giusto riposo per le prime ferie estive, e tornerà forse per l'ultima della stagione


GIAMPIERO: Non gli si può chiedere un'altra prestazione esagerata come la scorsa settimana, ma resta per buona parte del match un po' fuori dal gioco e lontano dall'area di rigore. Riesce a segnare ancora, un goal di rapina in area di rigore, ma troppo poco per risalire la china: è condizionato da un dolore muscolare e non può rendere come sa


HELLAS


CLAUDIO: Certamente più tranquillo e riposato dopo aver subito solo due goal, a risultato ormai acquisito. Serata relativamente calma, con un paio d'invertenti di buona fattura, ma soprattutto di gestione e rilanci precisi verso i suoi


MARCO S: Il nipote giovane del buon Raffaele, si dimostra tosto fisicamente e un po' da sgrezzare per quanto riguarda il controllo di palla e la posizione in campo. Forte della sua prestanza fisica, si spinge spesso in avanti e trova anche la via del goal, ma pretende troppo e finisce con i crampi, ma disputa comunque una buona partita


DARIO: Buona la sua prova in difesa, senza sbavature e amnesie che ogni tanto lo contraddistinguono. Sarà anche per i boxer che lo danno come figo al 100% (quante balle che si scrivono per vendere un paio di mutande..) , ma è reattivo su ogni pallone e non s'incaponisce in lanci a vuoto e tiri al piccione: Er mutanda


SILVIO: Convinto di segnare già prima del match, riesce nell'impresa con un tiro da fuori preciso e potente che sblocca la partita. Poi passeggia un po', senza strafare, ma non lascia spazi in difesa e gioca una partita senza subire da nessun avversario


GABRIELE: Gioca senza eccessi, tiene la fascia destra di centrocampo, spingendosi ogni tanto in avanti e dando spesso una mano alla difesa per poi far ripartire l'azione. In avanti una buona occasione con un tiro alto sulla traversa e qualche lancio interessante dei suoi


VITTORIO: Non vuole fare brutta figura anche nei confronti di un suo ex giocatore in campo, e si danna nel cercare di far girare al meglio la squadra e nei tiri a rete. Gli riescono un paio di assist precisi e un paio di tentativi a vuoto di conclusioni al volo, che non sono da lui


STEFANO L.: Chiamato all'ultimo istante, si presenta carico e desideroso di far bene: l'inizio è un po' imbarazzante per quanto riguardano le conclusioni verso la porta, tutte o quasi al di là della rete di protezione, poi pian piano sistema la mira e segna due goal, uno d'astuzia direttamente su calcio d'angolo, cosa decisamente non così frequente al Cimiano


GIGI: Una faticaccia giocare contro un corazziere come Paolo esse, che lo bracca in ogni parte del campo e lo limita nelle conclusioni a rete. Trova comunque il modo di rendersi utile alla squadra, facendo girare bene il pallone per i suoi, pur restando a secco di goal


UOMO PARTITA SKY CANARYS: PIETRO


UOMO PARTITA SKY HELLAS : DARIO (BOXER A PARTE)

2 commenti:

  1. Kim Tae Soo

    Usman Aka Uzzy

    Santinoli Dario

    campioni di C...... andate,e guardate!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Veramente il goal lo fatto a Jhon, per la precisione, non vorrei ritrovarmi un autogoal in più a quello che ho fatto !!!!!!
    Vero o no, Claudio?

    RispondiElimina