lunedì 11 aprile 2011

L'Angolo del Marza del 09.04.2011

I CANARINI ALZANO LA CRESTA

Canarys vincenti per 3 a 2 sull'Hellas che schiera le tre punte più prolifiche del Cimiano. Un goal solo di vantaggio, ma sono ben sei i legni colpiti dalle furie gialle.

Cimiano Stadium 09.04.2011

Canarys- Hellas Cimiano = 3 -2 Marcatori: Luca C. (C), Raffaele (C), Giampiero ©, Ghido (H), Fausto (H)

Tempo: Sereno, caldo estivo Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita: Primi gironi di caldo estivo anticipato, e tornano le maglie a maniche corte, che ci accompagneranno da qui a fine stagione. I Canarys sostituiscono l'indisponibile Andrea con Luca C., e la scelta è fortunata, visto il rendimento finale del centrocampista e della sua squadra. I gialli schierano Claudio in porta, Raffaele centrale di difesa, Eugenio a destra e Gabriele a sinistra, Luca C. centrocampista di fascia sinistra con Guido N. in mezzo, Giampiero seconda punta e Angelo punta fissa in avanti. L'Hellas, che sulla carta sembrava più attrezzata, ha Flavio in porta, Ghido centrale con Pietro a sinistra e Silvio a destra, Vittorio in mezzo al campo, Fausto al suo fianco ad impostare il gioco, Alberto come seconda punta a fianco di Gigi punta centrale. La potenza di fuoco dell'Hellas sembra devastante, ma qualcosa non gira per il verso giusto: Raffaele s'incolla a Gigi e lo limita al minimo, Eugenio ringhia su tutti i palloni, Gabriele tiene la sua posizione da terzino sinistro e spesso imposta l'azione partendo dalla difesa. Dopo una fase di stallo, con possesso palla più a favore dei Canarys, che ha in campo dei buoni palleggiatori, la partita ha prima un sussulto con Eugenio che colpisce il primo palo della partita a tu per tu con Flavio, e poi si sblocca con un diagonale di Luca C. leggermente defilato sulla sinistra, che trafigge Flavio. L'offensiva dell'Hellas è più costante, ma sterile: è Raffaele a raddoppiare con un'incursione dalle retrovie, scambia con un compagno e si trova solo al limite dell'area: batte a rete e supera Flavio per il 2 a 0. Giampiero colpisce il primo dei tre pali con un colpo di testa che colpisce la traversa, Luca C. lo imita di piede, e, sull'altro versante, è Claudio a dire no su Alberto che gli tira addosso da pochi passi. La partita la chiude Giampiero, con una bella azione personale: supera due avversari in dribbling, entra in area dalla destra e scaglia un destro in rasoterra che va in rete, Ancora l'ennesimo palo di Angelo, poi nel finale arrivano i due goal dei gialloblu: prima è Ghido a superare Claudio con un rasoterra da fuori area che s'infila nell'angolino alla sua destra, poi é Fausto, con una girata in area di rigore, a beffare ancora Claudio. Dopo qualche minuto di recupero nel finale, la partita si chiude con il successo dei Canarys, forse insperato alla vigilia, ma assolutamente meritato.

HELLAS CIMIANO

FLAVIO: Rientra tra i pali, viene tenuto sotto pressione per tutta la partita: respinge tutto quello che può, aiutato anche dai pali della sua porta. Riesce ad evitare un passivo più elevato, non può nulla sui goal

PIETRO : Si attacca ad Angelo, che staziona sulla sua parte, e ingaggia un duello tenace e anche divertente per chi li osserva dal campo: sembrano due piccoli galletti che si affrontano in un pollaio.Le finte e i dribbling dell'attaccante lo disorientano ogni tanto, ma non si fa sorprendere dall'esperto centravanti

GHIDO: Non ha una punta fissa da marcare, e si piazza a centro area in attesa di anticipare le avanzate degli avversari. Ogni tanto è preso in mezzo, e non riesce ad arginare più di tanto gli attaccanti avversari. Nel finale, vista la penuria di reti delle sue punte, ci tenta lui e ha la soddisfazione di segnare un goal, con una conclusione da fuori, imprendibile per Claudio: Arrembante

SILVIO: Costretto spesso a stazionare sulla fascia destra senza avere troppi sblocchi offensivi, bloccato anche da Vittorio che gli “ruba” spesso la corsia di preferenza in attacco. Dietro balla un po' e fatica a contenere Luca C., ha un'opportunità in avanti nel finale, ma il suo tiro è deviato in angolo da Gabriele che si trova sulla sua traiettoria

VITTORIO: Non ancora a posto fisicamente, si trova un po' esposto in mezzo al campo a coprire da solo contro i centrocampisti canarini qualche pericolosa sortita offensiva, ma pochi cross appetibili per gli attaccanti

FAUSTO: Prova a giocare a centrocampo, ma non riesce ad incidere come sa fare quando gioca da punta avanzata. Costretto al sacrificio per lasciare Gigi e Alberto in avanti, si danna e si spreme fino all'ultimo, quando ha la soddisfazione del goal finale che è l'unica nota davvero positiva della sua serata

ALBERTO: Tre mesi di stop forzato si sentono. Non ancora in condizioni, per ovvie ragioni, fatica per buona parte della gare. Ha davanti il solito super Eugenio, che non guarda in faccia nessuno: ha una sola occasione da goal tra i suoi piedi, e spara addosso a Claudio. Ma il suo goal più bello l'ha già fatto: tra qualche mese diventerà papà!: Augurissimi

GIGI: Il Capitano soffre forse il primo caldo, ma trova anche di fronte un Raffaele in gran spolvero, con Eugenio di supporto: pochissimi spazi e nessuna vera occasione da goal. Si prende la soddisfazione di superare Gabriele in velocità sulla fascia, e anche questo vale quasi quanto un goal!

CANARYS

CLAUDIO: Peccato solo i due goal nel finale, meritava di rimanere con la porta inviolata, dopo averla difesa senza grosse difficoltà, ma con un paio d'interventi sicuri e decisivi. Trasmette sicurezza ai suoi

RAFFAELE: S'incolla letteralmente a Gigi, come, ai vecchi tempi, faceva Burgnich nella grande Inter, e come l'arcigno stopper, annulla il suo rivale e trova anche il tempo di una sortita offensiva che lo porta al goal: Perfetto

EUGENIO: Lo trovi ovunque: solido in difesa, e concreto in avanti. Sfiora il goal con un palo a pochi passi da Flavio, non sbaglia una partita da mesi, e ancora una volta la sua squadra risulta vincente

GABRIELE: Gioca da terzino sinistro, e non va mai in difficoltà con a fianco Raffaele e Eugenio. Buona l''intesa con Luca C. e Guido, sempre pronti a ricevere i suoi passaggi. Prova qualche incursione in avanti,e inizia spesso e volentieri l'azione dei suoi partendo dalla sua area

GUIDO N.:Fraseggia con disinvoltura in mezzo al campo, con Luca C. al fianco ed Eugenio che lo aiuta nelle coperture difensive. Se ha gente intorno con i piedi buoni, le sue geometrie risultano efficacissime. Sfiora l'incrocio con un tiro da fuori, prova volenterosa

LUCA C: Chiamato all'ultimo, risponde subito con una bella prestazione, fatta di pericolose sortite offensive e buoni recuperi difensivi. Cerca più volte la via del goal, e sblocca la partita con un bel diagonale, che fa parte del suo repertorio. Ha fatto aumentare il già buon tasso tecnico della sua squadra

GIAMPIERO: Lascia Angelo davanti e può agire partendo da dietro, come preferisce. Si dedica molto allo scambio con i compagni, ha tre buone occasioni che finisco tutte sui legni della porta avversaria, poi , dopo una bella serpentina, chiude i giochi con un goal d'autore

ANGELO: Gioca da punta fissa, lo marca ad uomo Pietro, e si diverte a cercare di saltarlo in tutti modi possibili: con finte, scatti, e puntate delle sue. Sforna tutto il suo repertorio da brasiliano, non trova il goal solo perché il suo tiro migliore finisce sulla traversa: Jairzinho bianco

UOMO PARTITA SKY HELLAS : Ghido

UOMO PARTITA SKY CANARYS: Raffaele

Nessun commento:

Posta un commento