IDI DI MARZO FUNESTE PER L'AJAX
Nei giorni che furono fatali a Giulio Cesare, anche i Lancieri cadono sotto i colpi letali inferti dai terribili Albini. Doppiette di Paolo Esse e Guido N., Fausto torna al goal.
Cimiano Stadium 04.03.2011
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 5-2
Marcatori: 2 Paolo Esse (B), Angelo (B), Eugenio (B), Fausto (B), 2 Guido N. (A)
Tempo: Sereno
Campo: Molto umido e veloce
Sintesi della partita:
Albini senza pietà sui malcapitati Lancieri, che, pur in buon a formazione e sulla carta ben attrezzati, dopo un promettente inizio gara, si sono arresi agli avversari e non sono entrati quasi mai in partita. I Blues schierano Claudio in porta, Eugenio al centro della difesa con Edo e Andrea ai lati, Paolo Esse e Gabriele a centrocampo, Angelo e Fausto di punta. L'Ajax replica con John tra i pali, Ghido centrale difensivo, terzini Pietro e Flavio, i fratelli Nantier a centrocampo e Gigi e Silvio di punta. Partono meglio i biancorossi, che sfiorano il vantaggio con un palo colpito in mischia da Paolo N., poi l'equilibrio del match viene spezzato da un superlativo Eugenio, che si stacca dalla difesa, riceve palla a tre quarti campo, supera di forza Pietro e scaglia un destro in diagonale che supera John. I Lancieri provano a reagire, e Claudio compie un paio di ottimi interventi, uno molto bello su colpo di testa di Gigi nell'angolo basso sulla destra del portierone Albino, che si tuffa e devia in angolo. I contropiede degli Albini sono però micidiali: fioccano occasioni per gli Albini, che segnano il secondo goal con Fausto, che raccoglie in piena area un tiro cross in diagonale di Gabriele, e insacca anticipando tutti. Il terzo goal, che taglia definitivamente le gambe agli avversari, lo segna Paolo Esse su punizione dai venti metri: il corazziere Blues tira rasoterra ad effetto, il pallone viene deviato dal piedi di Flavio quel tanto da eludere l'intervento di John. Il tre a zero scoraggia i Lancieri, che perdono in attacco la potenzialità offensiva di Gigi, che , per eccesso di prudenza a seguito di un dolorino alla gamba, torna in difesa e fa avanzare Flavio in avanti. I biancorossi diventano meno pericolosi, e subiscono di conseguenza il quarto goal di Angelo, che mette nel sacco a porta vuota sfruttando un rilancio errato di John, dopo un maldestro passaggio indietro di Pietro: frittata completa, John subisce anche un infortunio alla spalla, e quattro a zero. I Blues rifiatano, e i Lancieri tentato il tutto per tutto: accorciano le distanze con un bel tiro a giro di Guido N., imprendibile all'incrocio dei pali e, poco più tardi, ancora guido sfrutta un cross di Silvio dalla destra, su svarione di Andrea, che si fa superare dal rimbalzo del pallone, e insacca senza difficoltà. Manca poco al termine però, e il definitivo cinque a due viene siglato con un pregevole colpo di tacco su calcio d'angolo rasoterra battuto da Angelo, da Paolo Esse , che conferma la sua ottima predisposto al goal.
BLUES SKY ALBIN
CLAUDIO: Il mal di schiena sembra decisamente dimenticato, si presenta pronto e determinate compiendo un paio d'interventi molto belli, soprattutto su un colpo di testa di gigi difficile da respingere. Se gioca così, la difesa può dormire sonni tranquilli: Reattivo
ANDREA : Si alterna tra fascia destra e fascia sinistra con Edo, alterna buone giocate a qualche svarione difensivo, che , in un occasione, porta al secondo goal dei biancorossi. A tutto c'è rimedio, e comunque il suo contributo è prezioso per la vittoria finale: Presente
EUGENIO: Dietro insuperabile, davanti devastante quando parte in velocità, superando avversari di forza come birilli. Suo il goal che apre la partita, si prende sulle spalle tutta la squadra, che lo segue obbediente, e la porta alla meritata vittoria: Trascinatore
EDO: Gioca con una probabile influenza, ma stringe i denti e regge bene per tutta la partita. Lottatore infaticabile, si propone anche in avanti nel finale di gara, dove riesce a trovare spunti interessanti e pericolosi sulla fascia destra. Nello spogliatoio è pallido e distrutto dalla fatica, ma per fortuna niente di grave. Encomiabile
GABRIELE: Fa la spola tra difesa e attacco, rincorre tutti e prova anche a dettare un po' di gioco per i suoi. Lo sforzo che ne consegue, lo porta a non essere troppo lucido nelle conclusioni, e spreca un paio di buone occasioni da goal. Riesce nell'assist goal per Fausto, con un tiro cross in diagonale che spiazza la difesa avversaria: Sgobbone
PAOLO ESSE: Buona prova del gigante degli Albini, che , più libero di giostrare tra centrocampo e attacco e con meno compiti difensivi, può inserirsi a suo piacimento in area di rigore. Trova un primo goal fortunoso su punizione, complice una deviazione di un avversario in piena area, e poi suggella la prestazione con un bel goal di tacco nel finale di gara: Ringalluzzito
ANGELO: Non si può chiedergli lo scatto repentino, cosa ormai risaputa da tutti, e lo si cerca palla al piede, nella speranza, oggi finalmente esaudita, di farsi restituire palloni invitanti e precisi . Più concreto del solito, ha il merito di essere pronto sul rinvio sballato di John, e fornisce l'assist vincete a Paolo Esse su calcio d'angolo: Lucido
FAUSTO: Torna al goal , attaccando lo spazio da vero centravanti dell'area di rigore, e spezza un digiuno che sembrava un po' assurdo a tutti. Non ancora al meglio della forma, sbaglia qualche stop di troppo, ma risente di una settimana difficile e sul campo fatica a scaricare tutta la tensione che ha accumulato: Teso
AJAX CIMIANO
JOHN: Subisce cinque goal, uno su una sfortunata deviazione di un compagno e una per uno svarione nato in collaborazione con Pietro. Serata non brillantissima, condita anche da un infortunio alla spalla che lo debilita nel finale di gara: Incerottato
PIETRO: Un po' in difficoltà dietro, si ritrova più volte a dover affrontare le avanzate di Eugenio, e per cercare di fermarlo, gli rifila un paio di pestoni ben assestati, stendendolo a terra. Il caterpillar umano fa quel che può, ma stasera è particolarmente sfasato e in visibile difficoltà: Frullatore
GHIDO: Fausto non è in serata di grazia, lui lo controlla abbastanza bene, ma attorno a lui la difesa scricchiola , e non può mettere fare miracoli. In suo aiuto viene anche Gigi, ma due centrali sono troppi per una squadra che aveva più bisogno di soluzioni offensive: Centralissimo
FLAVIO: Inizia dietro, si spinge spesso in avanti, ma trova spesso la sua strada intasa da avversari. La sua esplosività viene un po' limitata, anche se rimane sempre da curare con attenzione. Annuncia il suo matrimonio imminente, e i compagni sono pronti a festeggiarlo alla prima occasione: Novello sposo
GUIDO N.:Conferma il suo buon momento di forma, ed estrae dal cilindro un goal di ottima fattura, anche se irrilevante sul punteggio della partita, Il suo destro da fuori all'incrocio è di ottima fattura, poi segna ancora e fa sperare nella rimonta finale, che non ci sarà: Esteta
PAOLO N.: Meriterebbe il goal, ma il suo diagonale in mischia si spegne sul palo, e forse cambia l'inerzia di tutta la partita. Per il resto della parità, corre e si propone in avanti come sempre, ma non basta per ribaltare la situazione: Postiglione
SILVIO: In appoggio a Gigi in attacco, non brilla in modo particolare, anche se ha il merito di mettere in difficoltà Andrea e porgere l'assist vincente per il secondo goal di Guido N. Viene anche travolto da un Andrea in ritardo, e chiede la prima punizione della sua storia al Cimiano: Principiante
GIGI: Solo una parte di partita in attacco, dove sfiora il goal di testa, poi torna in difesa per uno dei soliti dolorini muscolari, stavolta al polpaccio, e i suoi perdono un punto di riferimento importantein avanti. Così facendo, Eugenio può godere di maggior libertà di movimento e fa la differenza. L'importante era comunque rientrare e finire la partita senza troppe difficoltà: Convalescente
UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: EUGENIO
UOMO PARTITA SKY AYAX: GUIDO N.
Buon carnevale a tutti,come potevano
RispondiEliminaquelli dell'ayax vincere con due punte
come Stenterello-Tartaglia
giusto per rimanere in aria
carnevalesca.
SB
chiedo scusa ma avevo capito male, pensavo fossero Gianni e Pinotto...
RispondiEliminaAvanti... Ric e Gian?
RispondiElimina