domenica 27 febbraio 2011

L'Angolo del Marza del 25.02.2011




DOCCIA “FREDDA” PER I LANCIERI
Giampiero all'ultimo istante segna il goal del 4 a 3 su corta respinta di John, e per i Lancieri non c'è più nulla da fare. Il goal raffredda, come d'incanto, anche le bollenti docce degli spogliatoi del Cimiano!





Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 4-3
Marcatori: 2 Giampiero (B), Luca C. (B), Luca M: (B), Raffaele (A), Enzo (A), Guido N. (B)


Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:
Beffa finale per l'Ajax, che subisce il goal della sconfitta proprio all'ultimo respiro, dopo aver rincorso per tutto il match i Blues e dopo aver trovato faticosamente il pari a due minuti dalla fine. Il Capitano marca visita ,dopo l'ultima esibizione ospedaliera, e al suo posto viene convocato Luca M., che si schiera come punta negli Albini, a fianco di Giampiero. I Blues vanno in campo con Claudio, che rientra tra i pali, Eugenio centrale di difesa con Andrea a destra e Dario a sinistra, Gabriele e Luca C. a centrocampo, e le due punte già citate. I Lancieri oppongono John in porta, Ghido centrale, Edo e Paolo N. laterali di difesa, Guido N. e Raffaele in mezzo al campo, con Angelo e Enzo di punta. L'inizio è favorevole subito ai Blues, che fraseggiano spesso e volentieri tra loro, con palla a terra e discreta velocità: il risultato è sbloccato da Giampiero, che scarica in rete un invito di Luca M. Le due punte si cercano molto, e poco più tardi , su azione analoga, è Luca M.a raddoppiare con un tocco sotto misura in piena area. L'Ajax non punge, Eugenio spezza tutte le trame biancorosse, Dario non combina danni e si sacrifica come esterno sinistro . E' John a essere più impegnato del dirimpettaio Claudio in questo frangete di gara: l'orgoglio biancorosso però porta alla dovuta reazione: prima accorcia le distanze Raffaele, con un tiro da fuori piuttosto centrale ma con uno strano effetto, che supera Claudio, e poi Enzo trova il pari con un tiro “sporco” da posizione defilata sulla sinistra, che s'infila sul primo palo difeso dal portiere albino. Nemmeno il tempo di assestarsi in campo, che Luca C. , in buona forma e ispirato, trova il varco giusto in area e infila John con un tiro sotto la traversa. Gli Albini hanno anche un paio di occasioni favorevoli per staccare i Lancieri, ma Luca M. e Giampiero, che colpisce un palo clamoroso, non trovano la via del goal S'infortuna Luca M., botta alla caviglia, e abbandona il campo: gli Albini iniziano a soffrire la pressione biancorossa, Claudio compie un paio d'interventi risolutivi, e il fortino albino sembra reggere. Raffaele, a cinque dal termine, è costretto ad uscire per risentimento muscolare: ristabilita la parità in campo, i Lancieri trovano il pari con una bella incursione in area di Guido N., che lascia sul posto Gabriele e si presenta davanti a Claudio, superandolo con un tocco in diagonale sul secondo palo. Sembra finita qui, ma nell'ultima azione della partita, su un tiro da fuori ,John respinge corto, alla Julio Cesar col Bayern, e Giampy si avventa come Gomez e segna incontrastato. Non c'è più il tempo nemmeno per battere al centro, e gli Albini portano a casa la vittoria finale.


BLUES SKY ALBIN


CLAUDIO: Rientra in porta, anche se non può essere al top della condizione. Superato da un tiro maligno di Raffaele, che lo supera con un tiro forte e centrale, e da un beffardo tiro di Enzo sul primo palo, si riscatta con un paio d'interventi su tiri da fuori. Negli spogliatoi, si scopre che ha tre strisce azzurre verticali sulla schiena , per lenire i dolori muscolari ,indicanti il fondo schiena: i compagni però non capiscono e non hanno nessuna intenzione di approfittarne sotto la doccia..: Messaggio subliminale


ANDREA : Cerca di blindare la fascia destra, controlla le avanzate di Paolo N. e , di tanto in tanto, tenta qualche sgroppata in avanti. Dietro tiene bene, in avanti i risultati sono quelli che sono, ma lo spirito giusto c'è: Volitivo


EUGENIO: Dominatore della difesa, insuperabile di testa e negli anticipi. Sempre con una marcia in più, si propone anche in avanti, servendo l'assist vincente per il primo goal di Giampiero e cannoneggiando appena può sulla porta di John, che gli si oppone con bravura: Incrociatore


DARIO: Con Eugenio a fianco, acquisisce più sicurezza, e contiene bene la fascia sinistra, dove spingono Edoardo , a volte , Angelo. Nessuna azione alla garibaldina delle sue, solo una piccola svista che permette da Enzo di sgusciargli via. Tra occhiali protettivi, cavigliere, ginocchiere e scotch sulle ginocchia, deve arrivare al campo almeno un'ora prima dell'inizio del match, ma, nel complesso, la sua prova è soddisfacente e vincente: Miracolato


GABRIELE: Gioca a centrocampo sulla fascia sinistra, a coprire Dario in difesa ed è pronto a pungere in avanti, cercando d'innescare le due punte. Compito riuscito, buona intesa con Luca C. e Eugenio. Ha un'occasione da goal che spreca con un destro che sfila appena fuori, perde nel finale Guido N, che lo castiga con la rete del pari, finisce in pieno debito d'ossigeno: Consumato


LUCA C.: Gioca in prevalenza sulla fascia destra, buone giocate in velocità e pronto al tiro in porta. Suo il terzo goal, e buona la sua prestazione da regista. Nel finale cede anche lui, ma resiste quanto basta per tener botta agli ultimi assalti avversari: Diligente


GIAMPIERO: Risolutivo nel finale di gara, con il guizzo vincente, è autore di una doppietta pesante che consegna la vittoria ai suoi. Colpisce anche un palo con diagonale di destro e s'ispira a Totti con un paio di aperture smarcanti di tacco. Dà tutto quello che può: Romanista de Cagliari


LUCA M.: E' la sua seconda apparizione della stagione: parte decisamente bene, impegnando la difesa avversaria, cercando sponde per l'inserimento dei centrocampisti e duetti con il compagno Giampiero. Segna anche il due a zero, poi fallisce due buonissime occasioni da goal. Il fiato è corto, e nel finale lascia i suoi in inferiorità numerica per una botta alla caviglia: Esausto


AJAX CIMIANO


JOHN: Purtroppo ha un'unica incertezza nell'ultimo tiro della partita, e Giampiero lo castiga di giustezza. Aveva salvato però i suoi durante tutta la partita, deviando tutti i tiri che arrivavano nello specchio della sua porta: Furente


EDO: Dietro balbetta un po' in marcatura, soffre un po' il movimento di Luca M. che gli sbuca da tutte le parti. In avanti cerca spesso di sfondare lateralmente, riuscendo a mettere in mezzo qualche pallone invitante: Generoso


GHIDO: In marcatura su Giampiero, che lo porta spesso fuori perché parte da lontano. Non si trova perfettamente a suo agio nella marcatura, e purtroppo per lui, lo perde nelle conclusioni vincenti. Per il resto, solita partita di sostanza e solidità: Malleabile


PAOLO N..: Gioca da terzino sinistro: non è il suo ruolo preferito, ma s'impegna a tenere la fascia, battuta spesso da Luca C. e da Giampiero che parte dalla sua parte. Sempre pronto ad impostare l'azione parendo da dietro, in avanti però ha pochi spazi e incide meno del solito: Pendolino


GUIDO N.: Si ritrova a centrocampo spesso libero in zona centrale e può giocare a suo piacimento, facendo partire dal suo piede, tutte le azioni più pericolose dei suoi. Ha il merito di segnare il goal dell'effimero pareggio, e non cede fino alla fine del match: Cerebrale


RAFFAELE: Durante la partita ricoprire un po' tutti i ruoli, giocando prevalentemente tra centrocampo e attacco, dove cerca di far valere la sua altezza e il suo fisico sulle palle alte. Eugenio però lo contiene, e trova solo una volta lo spiraglio giusto per concludere a rete, ed è premiato con il goal: Tuttofare


ANGELO: In avanti a far numero, nascondendosi dietro i difensori per poi cercare di beffarli sbucandogli da dietro. Ci prova, ma non riesce ad essere mai pericoloso. Dopo anni di Cimiano, tenta due veri contrasti, uno con Eugenio e uno con Gabriele, causando fallo in entrambi i casi: può solo migliorare: Studente Cepu


ENZO: Gioca molto largo rispetto all'area di rigore, vuole evitare di trovarsi di fronte Eugenio. Partendo da lontano si sfianca un po', trova una volta lo spunto vincente e il goal quasi per caso, ma come sempre, mette in mostra l'istinto del goleador: Arma Letale


UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: GIAMPIERO


UOMO PARTITA SKY AYAX: GUIDO N.

16 commenti:

  1. Il Mio fisico non ce la fa più"
    starebbe pensando al ritiro,ne sono convinti
    al Cimiano,dove è stata pronunciata la frase.
    Carriera costellata da vari infortuni
    il nostro amico è sempre riuscito a recuperare
    e tornare in campo,giocando anche a discreti livelli.
    Penso un'azione e poi non riesco a farla come vorrei?
    Queste le parole del nostro campione
    che ha deciso di lasciare il mondo del calcio
    prima di tramontare in maniera peggiore.
    grazie bancario!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Come sempre divertenti e precise le pagelle del Marza. Un solo appunto: le foto puoi farle mettere a Silvio? Le preferivo notevolmente.

    Un saluto a tutti.

    SB

    RispondiElimina
  3. Complimenti come al solito al grande lavoro della nostra usuale "penna d'oro".

    ...anche se qualcuno dei destinatari delle valutazioni vorrebbe tarpargli il pensiero e indurlo a mettere la penna altrove...

    RispondiElimina
  4. Tratto dalla recensione su Gabriele: "Gioca a centrocampo sulla fascia sinistra, a coprire Dario"

    Tengo a precisare che non si è trattato di un linguaggio da veterinario.

    RispondiElimina
  5. Dispiaciuto della notizia sopra riportata
    posso solo che dire:provaci ancora vecchio
    Raffa,in fondo pochi giocatori nella storia
    del calcio hanno interpretato così degnamente
    il ruola di vero "campione"
    il tempo deciderà per un Tuo ripensamento!!!!!
    sempre vicino un amico "milanista"

    RispondiElimina
  6. Partita piacevole,commenti ben riusciti
    e ben dettagliati,manca a mio modesto parere un piccolo dettaglio,la mancata presenza del
    "Silvio" è stata per la partita una favorevole scoperta ,visto che si è visto un bel calcio,
    il tasso tecnico sicuramente ad alti livelli
    e un gran movimento tra le linee.
    scritto come "invito"....da un Brasiliano

    RispondiElimina
  7. Nuovo soprannome: VEGETALLUMINA.
    Indovinate per chi?

    RispondiElimina
  8. Se gioca ancora Pietro, che fa fatica solo a pensare, posso giocare anch'io con una gamba sola. Figurati tu con due.
    E poi non eravate voi che cantavate: non mollare mai!!!

    Ciao

    SB

    RispondiElimina
  9. Testine di vitello che non siete altro, chi ha mai pensato di abbandonare il mondo del calcio!

    Mi sono già ripreso, potrei giocare anche venerdì, ma prudenzialmente ho chiesto al Capitano di non essere convocato in quanto la mia carriera non è finita e soprattutto perchè posso dimostare il mio valore per molto tempo ancora!

    Così come nel lavoro chi fa sbaglia e chi non fa non sbaglia, nel calcio chi corre e calcia si può far male, mentre chi sta fisso sulla casella generalmente non si fa mai un c....

    Ciò nonostante ho un rammarico, triste sentimento maturato in me nel momento in cui ho dovuto lasciare anticipatamente il campo lo scorso venerdì; all'infortunio di Luca Mallia le squadre sono tornate in parità numerica (7 contro 7), mentre quando è toccato a me abbandonare la disputa ho lasciato i miei compagni in 6 contro 7 (John, Ghido, Edo, Paolo N., Guido N., Enzo M.)!

    Povero Capitano, da quando è svenuto non sa più fare i conti, singolare infatti che abbia convocato solo 7 uomini per i Lancieri ed 8 per gli Albini.

    Mah, ai posteri l'ardua sentenza !

    Firmato: Zè Raffa (l'autentico brasiliano)

    RispondiElimina
  10. IL GRIDO DEL CAMPIONE SI è FATTO SENTIRE
    OTTIMA LA SCELTA DELLA TESTINA DI VITELLO
    FATE AMMORBIDIRE PER CIRCA 1 ORA LA TESTINA DI VITELLO.RICAVATE DALLA MASCELLA DEI PEZZI
    E LESSATELI.PREPARATE UN SOFFRITTO COMN MARGARINA
    OLIO GRASSO DI PROSCIUTTO AGLIO CIPOLLA
    PREZZEMOLO,IL SOFFRITTO SARà COSì INBIONDITO VERSATE DEL POMODORO SALSA MOLTO MEGLIO
    FATE CUOCERE, AGGIUNGETE I FAGIOLI, LA TESTINA A PEZZI,E PER UNA BUONA MEZZORA FATE ANDARE A FUOCO LENTO.BUON APPETITO

    RispondiElimina
  11. grazie Vittorio
    ottima ricetta, da tenere in considerazione
    M.W.P

    RispondiElimina
  12. Nota per Raffa:
    Nella frase "quando è toccato a me abbandonare la disputa ho lasciato i miei compagni in 6 contro 7 (John, Ghido, Edo, Paolo N., Guido N., Enzo M.)!" c'è un clamoroso errore. Non hai menzionato Angelo.
    Saluti.
    (risposta servita su un piatto d'argento)

    RispondiElimina
  13. Nota, per servita su un piatto d'argento:
    mi hanno sempre insegnato che leggere bene la
    domanda, si ha sempre la risposta,il commento di
    Zè Raffa è la "domanda"
    testina........!!!!

    RispondiElimina
  14. per l'appunto...: servita su un piatto d'argento.....

    RispondiElimina
  15. Angelo chi ?

    Angelo Custode ?
    Lunedì dell'Angelo ?
    Anna TatANGELO ?

    Mi dispiace, non conosco altri Angeli !

    RispondiElimina
  16. conosco un trans di nome angelino auroro dal c... d,oro.arvogas

    RispondiElimina