UN CAPITANO, C'E' SOLO UN CAPITANO...
Gigi protagonista assoluto della serata: prima segna 6 goal (record del FreeFriday) poi negli spogliatoi collassa e viene ricoverato in ambulanza al San Raffaele: dimesso in mattinata
Cimiano Stadium 11.02.2011
Ajax Cimiano- Blues Sky Albin = 8-2
Marcatori: 6 Gigi (A), Silvio (A), Luca C. (A), Edoardo (B), Giampiero (B)
Tempo: Sereno
Campo: Umido
Sintesi della partita:
Succede di tutto nella serata al Cimiano, con spavento finale, concluso con un sospiro di sollievo per tutti i giocatori del Free Friday. La partita, che vede spettatore Alberto ( sollecitato al rientro dai compagni), resta in bilico fino ai primi venti minuti circa dell'incontro: poi è tracollo degli Albini, sconclusionati e senza più tattica in campo, in balia degli avversari che fanno il bello e cattivo tempo. Gigi è il mattatore della serata: sblocca il risultato con colpo di testa su preciso invito di Silvio. In seguito , dopo l'illusorio pari di Edo che, smarcato in area di rigore , batte l'incolpevole John, il bomber biancorosso si scatena sfruttando tutte le palle goal che gli capitano tra i piedi e la testa. Il due a uno arriva dopo un minuto dal pari, con Luca C. che, con un beffardo tiro cross dalla tre quarti, supera Paolo C. E' Il terzo goal che ammazza definitivamente la partita: palla rubata dal Capitano a uno spaesato Dario nei pressi del limite dell'area, e tiro di sinistro che castiga ancora il portiere albino. Da questo momento in poi comincia lo show dell'Ajax, con il conseguente “rompete le righe” da parte dei Blues: fioccano occasioni di continuo: segna Silvio, che poi divorerà almeno altre due palle goal, e l'implacabile Gigi ne fa altri quattro, uno ancora di testa su pregevole cross di Luca C. L'unica consolazione per gli Albini arriva dal goal di Giampiero, che parte da centrocampo in dribbling, appoggia al limite su Dario che gli restituisce il pallone di tacco, entra in area e supera John in uscita. Per il resto, meglio soprassedere: la difesa dei Blues è spesso costretta a difendere con il solo Stefano M., contro tre o quattro attaccanti biancorossi che gli si parano davanti. Negli spogliatoi, arriva il collasso di uno stremato Gigi: l'organizzazione e lo spirito di gruppo dei compagni fa si che i soccorsi arrivino nei tempi giusti. Ricoverato al Pronto Soccorso,accompagnato dagli encomiabili Angelo e Dario (raggiunti successivamente dai compagni in ospedale) ,resta in reparto per gli accertamenti necessari sino a inizio mattinata, quando viene dimesso senza particolari conseguenze.
BLUES SKY ALBIN
PAOLO C.: Parte molto bene, con una deviazione sopra la traversa su tiro insidioso da fuori di Gabriele, poi incappa in qualche errore di troppo su qualche goal biancorosso: in parte è giustificato dal fatto che, davanti a lui, c'è una difesa praticamente invisibile. Resta costantemente sotto pressione per tutta il match: Pallottoliere
STEFANO M.: L'unico che prova a salvare il salvabile e che mantiene la posizione fino all'ultimo. Gigi però lo fa ammattire, lo sovrasta sui colpi di testa e lo anticipa spesso nelle conclusioni a rete. Per lui è buio pesto su tutta la linea: Accecato
EDO: Di lui si ricorda il goal , quando si fa trovare solo in piena area di rigore e scarica facilmente un destro nella porta difesa da John. Per il resto, dopo il terzo goal biancorosso, resta solo avanti e in difesa non lo vede più nessuno e la squadra tracolla: Edo'o
DARIO: Lotta come può sulla fascia sinistra della difesa, spesso deve contrastare Silvio e qualche volta ha anche la meglio su di lui. Poi la solita amnesia difensiva, che Gigi sfrutta immediatamente, e lo spostamento in avanti, dove fornisce almeno l'assist a Giampiero per il secondo goal. Al San Raffaele, deve farfugliare qualche scusa con gli infermieri, che lo vorrebbero ricoverare, viste le pietose condizioni psico- fisiche: Convalescente
GUIDO N.: Un pesce fuor d'acqua nel centrocampo dominato dall' Ajax. Prova a ricucire qualche manovra offensiva, ma ha pochi appoggi in avanti e fatica rientrare in fase difensiva. Partita da punitivi, sotto tutti i punti di vista: Retrocesso
ANGELO: Gioca di punta fissa, è marcato a uomo da Pietro, che lo isola un po' dal gioco. Pochi sprazzi e conclusioni a rete, una traversa nel finale, e poco altro. Ristagna nei pressi dell'area di rigore, non è partita da guizzi improvvisi: Ranocchia (non quello dell'Inter..)
GIAMPIERO: Parte da lontano, cercano la penetrazione vincente, che gli riesce a partita ormai segnata. Anche lui non rientra quasi mai, coinvolto nel marasma dei troppi attaccanti e dei pochi difensori: Imbragato
FAUSTO: Febbraio è un mese no, gli manca lo spunto dei momenti migliori, dove spaccava le reti e decideva da solo le partite del venerdì. Parte da centrocampista, ma rende poco lontano dalla porta: quando avanza , trova davanti a sé un Flavio implacabile: Abulico
AJAX CIMIANO
JOHN: Niente straordinari per il portierone , solo qualche intervento sempre risolutivo per tappare i buchi della neofita difesa biancorossa, che comunque regge fino al termine: Normale amministrazione
PIETRO: S'incolla fin troppo alla maglia di Angelo, e spesso guarda più lui che il pallone che gli passa accanto. Soffre i dribbling stretti, e va un po' nel pallone, ma per fortuna non combina guai clamorosi, perché gli avversari non sanno approfittarne: Fumoso
FLAVIO: Partita perfetta da centrale difensivo, non perde un contrasto e anticipa sempre Fausto, rendendolo inoffensivo. Un vero baluardo in una difesa che denuncia qualche piccola crepa, ma basta lui a coprire tutte le falle possibili: Pronto Intevento
ANDREA: Sulla fascia sinistra, guarda Giampiero da lontano, e sbroglia senza grossi fronzoli l'area di rigore, non badando troppo allo stile. Visti gli spazi ampi davanti a sé, fa capolino anche in attacco, dove però non trova la conclusione vincente: Rampante
LUCA C.: Rientra dopo tre mesi, e non gli par vero di poter gestire la partita con ritmi non velocissimi e senza avversari che lo contrastino più di tanto. Così fa valere il suo tasso tecnico, colpendo ben due traverse con tiri da fuori, e uccellando Paolo C. con un tiro-cross sotto la traversa. Suo anche uno splendido cross per il goal di testa di Gigi: Baronetto
GABRIELE: Gioca a centrocampo in coppia con Luca C. e i due s'intendono perfettamente, facendo girare la palla in modo veloce e preciso, e scatenando i furiosi contropiedi nel finale di partita. Non è fortunato nelle conclusioni a rete, ne spreca un paio, ma offre assist e sprazzi di buon calcio: Furetto
SILVIO: Si diverte a giocare in avanti, partendo da centrocampo per inserirsi soprattutto sulla fascia destra, dove sforna cross a volte sballati e altre precisissimi, e trovandosi spesso a tu per tu contro Paolo. Riesce a realizzare solo un goal, ma avrebbe potuto certamente segnare un paio in più: Affamato
GIGI: Sei goal, alcuni di ottima fattura, sono un bottino eccezionale, come la serata che si conclude all'ospedale. Per fortuna nulla di grave, ma l'emozione di questo exploit ha causato un bello spavento sia a lui che ai compagni di gioco. Da vero capitano però, dopo il giorno dopo è ancora in piedi come se non fosse successo nulla!: Leader maximo
UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: GIAMPIERO
UOMO PARTITA SKY AYAX: GIGI
lontano da casa, fuori fanno -20, leggere il nostro Gianni Brera, sorridere da solo in una camera d'albergo, tutto questo è già un'emozione... Grazie Gianni!
RispondiEliminalontano da casa, sorridere in una camera
RispondiEliminad'albergo
pensare alla partita,
domandarsi, c...o giocava anche Maicon !!!!!!!
Capitano: hai sbagliato pastiglia prima dell'incontro? Hai preso quella blu e finito l'effetto ......buio totale. Prova a darne una anche a Pietro la prossima partita.......nooooo, soldi buttati. Prova a dargliela dopo la partita.....idem.
RispondiEliminaSono contento che ti sia ripreso: uno per la tua salute; due perchè così non rimani in lizza per la stampella d'oro.
Un saluto a tutti
SB