VINCE ZEMANANGELO!
Il biondo attaccante Albino stravolge la tattica e si mette davanti alla difesa: mossa vincente e Blues più convincenti. Tripletta di Fausto, doppiette per Gigi e Stefano B.
Cimiano Stadium 03.12.2010
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 6-5
Marcatori: 3 Fausto (B), 2 Stefano B. (B), Raffaele (B), Vittorio (A), 2 Gigi (A), Guido N. (A)
Tempo: Pioggia
Campo: Bagnato e scivoloso
Sintesi della partita:
La tattica vincente nasce direttamente negli spogliatoi albini: Angelo si propone in difesa al posto di Raffaele, dirottato in attacco come seconda punta. La mossa si rivela azzeccata, perché Fausto ha finalmente un compagno di reparto e a centrocampo Stefano B. e Gabriele hanno più spazi per contrattaccare. Angelo, coperto dietro da Silvio e Stefano M. che marcano a uomo Gigi e Alberto, riesce a giocare una buona partita, risultando più utile alla squadra nella nuova veste difensiva, e riscatta le ultime prestazioni “opache” in attacco. La partita inizia equilibrata, con Albini subito in vantaggio con Stefano B. , che sfrutta il corridoio centrale completamente libero di avversari e batte Claudio senza difficoltà, e col pari poco più tardi di Gigi, che di testa supera John, causa incomprensione tra John e Silvio (che si ripeteranno anche sul secondo goal biancorosso). Fausto riporta in vantaggio i suoi, liberandosi in area di rigore e calciando di potenza in rete, e pareggia ancora Gigi, che approfitta di un altro pasticcio difensivo, e segna senza difficoltà. Da questo momento in poi, gli Albini salgono in cattedra, e non commettono più errori: dilagano con la spinta di Stefano B. a centrocampo, e dalla vena dei suoi due attaccanti, che trovano ancora la via del goal. In difesa, Stefano M. argina Alberto e Silvio torna ai suoi livelli, con Gabriele e Angelo a chiudere le ripartenze dell'Ajax. Si arriva sino al 6 a 2, dopo un regalo di Claudio per Fausto, che realizza facilmente, dopo un maldestro appoggio del portiere biancorosso. Gli Albini si fermano qui, e lasciano più spazi agli attacchi dell'Ajax: Guido N. segna il terzo goal di testa dopo uno scambio volante con Gigi, poi Vittorio realizza su punizione dal limite e nel finale, con i biancorossi in inferiorità numerica per un infortunio che mette fuori causa Guido, Flavio batte John, dopo una respinta corta del portiere su un suo precedente tiro. Sfiorano addirittura il pari i Lancieri, con Ghido che sfonda in area, ma John respinge in uscita bassa. Finisce così, con cena finale da Massimo per festeggiare tutti assieme il compleanno di Pietro “Gambadilegno”.
VALUTAZIONI
BLUES SKY ALBIN
JOHN: Due goal evitabili, ma non c'è accordo tra lui e Silvio , e Gigi ringraziain entrambi i casi. Spiovono parecchi palloni dalle sue parti, e l'acqua e il terreno scivoloso non lo aiutano, soprattutto nelle respinte a terra sui tiri avversari. Nel finale, si arrabbia come ai vecchi tempi , ma , per sua fortuna, vince il match: Pentola a pressione
SILVIO: Perde due volte Gigi, e viene castigato. Si riprende nel corso della partita, e prova anche un'incursione sulla fascia delle sue, arrivando sino a tu per tu con Claudio, per poi calciargli addosso. Ultimamente dove c'è lui si vince: Jolly fortunato
ANGELO: Gioca da “mister”: decide di giocare dietro, e fa una discreta partita,risultando utile alla causa. Ogni tanto, concede qualcosa di troppo agli avversari, soprattutto in fase di rinvio, dove, in un paio di occasioni, vuole anticipare i regali di Natale. Ma dall'altra parte non apprezzano, e lui incassa e porta a casa: Zemangelo II
STEFANO M.: Gli tocca ancora Alberto, e stavolta gli prende bene le misure fin da subito, provando anche qualche anticipo risolutivo. Lo lascia a secco, e si rifà della sconfitta subita la settimana prima: Soddisfatto e rimborsato
GABRIELE : Gioca a copertura del centrocampo, inseguendo Vittorio o Guido, in collaborazione con Stefano B. Riesce nell'intento, e lascia al compagno la possibilità di attaccare, avendo sempre la copertura giusta alle spalle. Colpisce il più preciso incrocio dei pali mai visto al Cimiano, con un destro da fuori, nel finale di partita: Cerniera
STEFANO B.: Devastante a centrocampo in fase offensiva, si fa trovare due volte pronto all'inserimento centrale, e castiga in entrambi i casi l'incolpevole Claudio. Buona intesa con Gabriele in copertura e , come sempre, polmoni inesauribili: Stunt man
RAFFAELE: Gli brillano gli occhi quando sa di poter giocare in attacco: ripaga la fiducia con una buona prestazione, fatta di sponde e conclusioni, e premiata con un bel goal da centravanti vero. Cancella la prestazione negativa dell'ultimo match da attaccante, e diventa la spalla ideale di Fausto: Rigenerato
FAUSTO: Ritorna ad essere implacabile in area di rigore, con una tripletta che gli ridà il sorriso, perso settimana scorsa. Due goal dei suoi, poi approfitta del regalo di Natale di Claudio, che gli appoggia un assist perfetto, e segna il terzo quasi scusandosi: Goleador gentiluomo
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Gli avversari gli sbucano davanti da tutte le parti, lui non sa più a che santo votarsi, vorrebbe un ombrello per ripararsi dalla pioggia e dai goal. Nel pieno del marasma, regala un pallone a Fausto, scambiandolo per un compagno di squadra. Succede anche ai migliori...: A Natale puoi..
FLAVIO: Soffre la fisicità imponente di Raffaele, e non trova quegli anticipi esplosivi che lo contraddistinguono quando gioca fuori dai pali. Si toglie l'unica soddisfazione nel finale di gara, quando sfreccia sulla destra e spara su John, che respinge ancora sui suoi piedi, e realizza con rabbia: Infuriato
GHIDO: Fausto è in forma e lo mette sotto pressione: lui regge finché può, poi abbandona gli ormeggi. Deve badare anche a Pietro a fianco a lui, ma non può far tutto e naufraga come gli altri compagni di reparto, sotto il diluvio: Noè mancato
PIETRO: Gioca in prevalenza sulla fascia sinistra , non ha un punto di riferimento e va un po' in tilt. Non trova il modo di chiudere al centro, e gli attaccanti avversari sfondano che è un piacere. Senza Angelo da marcare, si sente un po' “orfano”. Prende una caterva di mazzate all'uscita del ristorante, quando passa sotto l'ala dei suoi compagni , che lo vogliono “giustamente” festeggiare: Invecchiato
GUIDO N.: Fatica molto in fase difensiva la dinamicità di Stefano B. e non riesce mai a chiudergli gli spazi. In avanti va un po' meglio ,e riesce a trovare il goal di testa, per tentare l'improbabile rimonta. S'infortuna a cinque minuti dalla fine, e forse finisce qui il suo 2010 calcistico, ma si spera sia solo una botta: Arrivederci
VITTORIO: L'ultimo a mollare, corre in lungo e in largo cercando di non dare riferimenti agli avversari a centrocampo. Conquista e realizza una punizione dal limite e cerca in ogni modo di innescare la coppia d'attacco biancorossa. Ci riesce a metà: Bicchiere mezzo pieno (o mezzo vuoto?)
ALBERTO: Stefano M. lo bracca come un segugio, lui cerca di far da lepre, ma trova la strada sbarrata davanti a lui. L'impegno e la volontà sono quelli di sempre, manca solo la concluisone vincente, che stasera non c'è verso di trovare: Ricercatore
GIGI: Porta a casa un paio di goal e un assist per il goal di Guido N., che purtroppo non bastano alla squadra per risistemare la baracca. Ci mette però la solita grinta e determinazione, cala solo nel finale quando la fatica e i problemi fisici si rifanno sentire: Baobab
UOMO PARTITA SKY AJAX: GIGI
UOMO PARTITA SJY BLUES SKY: STEFANO B.
PER LA PRECISIONE :
RispondiEliminasul secondo gol IO sbaglio il tempo, il pallone mi scavalca, e Gigi segna, ma ....... sul primo gol il buon ZEMANANGELO mi dice LASCIALA , non vede Gigi dietro di me, tanto che penso di avere John in uscita, io la lascio e Gigi segna.
Consigliamo vivamente un buon ottico a ZEMANANGELO .......e anche al commentatore.
IO sbaglio il tempo, il pallone mi scavalca,io la lascio....
RispondiEliminaMa cosa eri lì a fare a guardare la partita da vicino? :)
Firmato:
Il difensore del mio amico (corrispondente anche dall'estero.)
Chi sono?
quello che scrivi,è decisamente corretto
RispondiEliminaspiega nei dettagli la dinamica delle
azioni,tutto ciò fà capire che vedi molto bene
e allora vedi di ...........!!!
a presto dal Tuo portierone.
Il giaguaro del cimiano.
C...., ma vecchio il mio S....o
RispondiEliminanon vedere il GIGI è abbastanza grave
forse qualche problemino ????
contattare urgentemente il piu' bravo
ocuuuulista.
PIETRO:......non trova il modo di chiudere al centro, e gli attaccanti avversari sfondano che è un piacere.....!!!!!!!! VECCHIO RICCHIONE (si può scrivere??? ormai l'ho scritto!!!)
RispondiEliminaIl bicchiere di Vittorio è sempre mezzo vuoto perchè ne ha già bevuto mezzo mentre quello di Flavio e proprio vuoto del tutto.
Ciao
SB