sabato 13 novembre 2010

L'Angolo del Marza del 12.11.2010


BOMBER A SECCO, VINCONO I LANCIERI
Paolo Esse e Silvio regolano gli Albini: 2 a 0 per i biancorossi. Blues che sprecano due palle goal, poi Lancieri che passano e blindano la difesa con Eugenio insormontabile
.

Cimiano Stadium 12.11.2010

Ajax Cimiano- Blues Sky Albin = 2-0
Marcatori: Paolo Esse (A), Silvio (A)

Tempo: Sereno, leggera foschia
Campo: Scivoloso per umidità

Sintesi della partita:
Classico risultato all'inglese al Cimiano, con l'Ajax che porta a casa il risultato senza subire goal. Partita che ha visto gli Albini cercare di colpire in contropiede, mentre i Lancieri hanno avuto più possesso di palla e creato qualche occasione in più, senza però creare particolari problemi a Flavio, oggi tra i pali dei Blues. L'inizio è di marca Albina, che vede una parata strepitosa di Claudio su colpo di testa da distanza ravvicinata di Angelo: salva sulla linea deviando sopra la traversa con la mano di richiamo. La partita scorre con qualche errore di troppo ,in fase di rifinitura dell'azione di attacco , della coppia inedita Fausto-Gigi per i Lancieri, e sono ancora gli Albini ad avere un'ottima palla goal con Giampiero, al rientro, che non trova la conclusione, una volta liberato da un passaggio filtrante in piena area ,a due passi da Claudio. Partita che resta in bilico fino a quando un pallone calciato lungo pesca Gigi in area defilato sulla destra: il bomber trova la deviazione volante , il pallone prende una strana traiettoria che prende in contropiede Flavio: la sfera danza sulla linea di porta e Paolo Esse insacca senza difficoltà. Il goal sblocca la partita a favore dei Lancieri, che ora possono partire in velocità cercando di sorprendere la difesa dei Blues, che però, con Ghido e Raffaele, riesce a tener lontano dalla porta i due bomber biancorossi. L'apporto offensivo degli Albini è spesso interrotto dalle chiusure di un ottimo Eugenio, che poi riparte spesso dalla sua area e si propone a centrocampo. Alberto, Giampiero e Angelo non trovano le conclusioni vincenti e nel finale arriva il raddoppio di Silvio, che, dopo un preciso scambio con Fausto, si presenta in area defilato sulla destra e tira di esterno sul primo palo, superando Flavio che forse si aspettava il diagonale. Il match si chiude qui, con Raffaele che si sposta in attacco e Gigi che torna in difesa a marcarlo: poi tutti nello spogliatoio, a prendere non un ritemprante the caldo , ma un'ennesima e scottante doccia bollente!

VALUTAZIONI

BLUES SKY ALBIN

FLAVIO: Pronto e reattivo su una botta da fuori di Eugenio, si vede superato dal tocco beffardo di Gigi sul primo goal e sulla bordata precisa di esterno di Silvio che calcia in corsa sul suo palo. Di solito due goal al passivo sono sinonimo di vittoria, ma stavolta sono sufficienti per perdere il match: Scommessa perduta

GHIDO: Ottima prova su Fausto, che con Gigi a fianco deve spesso o arretrare a centrocampo o allargarsi sulle fasce per ricevere palloni. Lui lo tiene alla larga dalla porta, e gli concede solo l'assist vincente per Silvio, ma nessuna conclusione degna di nota: Coriaceo

RAFFAELE: Prende in consegna Gigi, e il duello proseguirà anche quando, nel finale, si spingerà in avanti alla ricerca del goal. I due si annullano a vicenda, anche se, come difensore, la sua prova è stata molto efficiente: Pari e patta

PAOLO N. : A lui il compito di tenere la fascia sinistra, dove è Silvio a scendere di tanto in tanto. Lui , come sempre, non disdegna le puntate in avanti, e prova a dar velocità alla manovra albina duettando spesso col fratello a centrocampo. Perde Silvio nel finale sul secondo goal: Manovratore

GUIDO N.: Dopo l'annuncio che , come tutti, potrebbe avere un turno di riposo forzato a scelta del selezionatore, sembra più volitivo del solito e gioca senza risparmiarsi. Importante la sua presenza in mezzo al campo, viene guardato a vista da Paolo Esse e Gabriele, ma riesce comunque a esser sempre nel vivo del gioco: Catalizzatore

ANGELO: Gioca tra centrocampo e attacco, a volte si smarrisce, ma è sempre temibile nei pressi dell'area di rigore. Ad inizio partita, si smarca in area di rigore e il suo colpo di testa sembra vincente, ma Claudio gli nega il goal. Da tener d'occhio soprattutto negli undici metri: Monitorato

ALBERTO: Finisce spesso e volentieri nella morsa di Eugenio e Andrea, che lo contiene nelle sue scorribande sulla fascia destra. Riesce a essere pericoloso in un paio di occasioni, ma non trova al conclusione a rete. Poco redditizia l'intesa con Giampiero in avanti: Isolato

GIAMPIERO. Emula capitan Totti nelle sue giornate di luna storta: si ritrova sul destro la palla goal per sbloccare il risultato, ma “cicca” in pieno il pallone al momento della conclusione. Per il resto , si muove su tutto il fronte d'attacco, ma viene spesso murato dalla difesa biancorossa: Chewing gum

AJAX CIMIANO

CLAUDIO: Porta al campo suo figlio Gabriele (un nome, una garanzia) e gli “porta” anche bene: per la prima volta, da tempo immemore, non subisce goal. Ci mette anche la sua firma, con una deviazione d'istinto sul colpo di testa di Angelo, e per il resto, dando sempre sicurezza alla propria difesa: Inviolato

EUGENIO: Che dire di questa specie di robot, che ormai fa da centrale, centrocampista e anche da attaccante aggiunto? Surclassa come fiato e corsa tutti quanti, e la sua presenza si fa sentire in ogni parte del campo. Come la pubblicità del tonno Nostromo: Insuperabile

ANDREA: Gioca a sinistra come terzino, limita al minimo le sue sgroppate in avanti, è attento nelle chiusure e tiene abbastanza bene il pericoloso Alberto. Qualche piccolo sbaglio in fase d'impostazione, ma prova positiva nel suo complesso. Ennesima noia muscolare a fine gara: sarà la prossima stampella d'oro? : In concorso

SILVIO: 100 partite ufficiali bagnate dal ventesimo goal, tra l'altro di ottima fattura. Non si può chiedere di più al colosso del Cimiano, a cui stasera si può perdonare anche qualche piccola sbavatura: Centenario

PAOLO ESSE: Centrale di centrocampo, segue Guido N. in particolare, e gioca spesso a ridosso delle due punte partendo da dietro. Ha un paio di buone occasioni per far male, ma le spreca sbagliando l'ultimo controllo. “Ruba” il goal del vantaggio a Gigi, ma l'occasione era troppo ghiotta per lasciarsela scappare: Goloso

GABRIELE: Si alterna con Paolo Esse a centrocampo, rincorre gli avversari e imposta in avanti, alternando buone aperture a errori in fase d'impostazione e di conclusione. Nel complesso, porta a casa la pagnotta, e spezza finalmente l'incantesimo della sconfitta: Mago Merlino

FAUSTO: Marcato a uomo in maniera asfissiante da Ghido, passa una buona mezz'ora a cercare l'intesa con Gigi, ma trovandola molto a fatica. Sempre mobile e pericoloso, resta a secco in questo match, ma diventa assist man: Rifinitore

GIGI: Parte sbagliando un paio di sponde, ingarbugliandosi sul pallone. Fatica a liberarsi dalla morsa di Raffaele, non trova la giusta posizione nei pressi dell'area di rigore. Il primo goal è quasi suo, ma Paolo Esse ci mette lo zampino. Torna in difesa e si prende la rivincita su Raffaele: Scontro fra titani

UOMO PARTITA SKY AJAX: SILVIO

UOMO PARTITA SJY BLUES SKY: GHIDO

5 commenti:

  1. Per far fronte alla vs. mancanza mi butto sulle scommesse.
    Ho una soffiata.
    Sull'Inter stasera andate tranquilli!
    Dariotty

    RispondiElimina
  2. con il Centenario Silvio (di presenze e di presenza...) "uomo sky", è vero Dariotty, per l'Inter mi sa che è la serata giusta...

    RispondiElimina
  3. Bravo Dariotty.
    Come sempre non ti sei smentito.

    E' FINITA LA PACCHIA!!!!!

    Una coreografia del 2008 recitava:
    UN SOGNO PER ALCUNI...... UN INCUBO PER ALTRI

    Ciao ciao nerazzurri.

    SB

    RispondiElimina
  4. Scusa capitano: puoi rimettere quella foto a tutta pagina di Ibra che avevi già messo un'altra volta?
    Cambia i colori però!!!!!!

    ciao

    sb

    RispondiElimina