CANARYS A VALANGA
Amaro esordio dell'Hellas Cimiano con le nuove maglie estive: 7 a 3. Paolo Esse in gran spolvero, segna tre goal. Alberto allunga in classifica cannonieri: doppietta
Cimiano Stadium 30.04.2010
Canarys- Hellas Cimiano = 7-3
Marcatori: 3 Paolo Esse (C), 2 Alberto (C), Eugenio (C) , Raffaele ©, Enzo (H), Gigi (H), Guido N.(H)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Le nuove maglie estive portano i Canarys sugli scudi, trascinati da un Eugenio in gran spolvero e supportati dalla spinta offensiva di Paolo Esse e Paolo N.. L'Hellas resta in partita solo per i primi venti minuti, poi crolla sotto le continue conclusioni degli avversari, e solo uno strepitoso Flavio limita un passivo che sarebbe stato umiliante. Canarys subito intraprendenti, e in goal con Paolo Esse, con un tiro cross che beffa Flavio. I Blancos sono però reattivi ad inizio match e , sfruttando la freschezza iniziale di Gigi, riescono ad aprire varchi in avanti e trovano prima il pari con Enzo, che segna davanti a Claudio e poi con lo stesso capitano, che di testa anticipa tutti sul primo palo su una rimessa laterale di Silvio. Nonostante il possesso palla sia sempre a favore dei Canarys, l'Hellas confeziona la palla del 3 a 1 , quando Guido libera Enzo solo in area davanti a Claudio: l'attaccante però cerca un improbabile pallonetto, che finisce alto oltre la traversa. Da questo momento in poi inizia il blackout dell'Hellas , e anche l'infortunio di Guido, che sente tirare il muscolo della gamba e arretra in difesa, incide nel crollo dei Blancos. I Canarys pareggiano ancora con Paolo Esse, che sfrutta un errato disimpegno della difesa avversaria e s'invola in area avversaria calciando in rete con facilità. Poi è una sequenza di goal dei Gialli, con Alberto autore di una doppietta, Eugenio, che a centrocampo si “mangia” gli avversari, e con la soddisfazione del goal anche per Raffaele, che lascia nel finale il compito di centrale difensivo e trova fortuna in avanti. Guido spezza l'egemonia con un tiro da fuori non irresistibile che sorprende Claudio, poco impegnato dalla mezz'ora in poi. Canarys perfetti, Hellas senza gambe e senza idee.
HELLAS CIMIANO
FLAVIO: Se non ci fosse lui, il passivo sarebbe disastroso. L'unico che si salva nel marasma: Naufrago
GHIDO: Sbanda anche lui in una difesa troppo larga e allegra. Sbotta verso la fine, e decide di mollare anche lui: Arrendevole
SILVIO: Dalle sue parti scendono Paolo Esse E Paolo N. , lui resta dietro senza potersi spingere in avanti. Deconcentrato e stanco fisicamente, perde al limite dell'area due palloni e fa la frittata: Gourmet
GUIDO N.:Sovrastato a centrocampo e troppo statico, è costretto a reggere quasi da solo il peso del centrocampo. Solo un assist preciso per Enzo che spreca, poi torna la fitta alla gamba e sta dietro, arrancando come gli altri. Trova il goal con un tiro da fuori : Stirato
LUCA C.: Buona la partita in fase di costruzione, apre bene il gioco con lanci precisi, ma copre poco la sua fascia, dove gli avversari imperversano. Sfiora il goal con un bel diagonale: Blando
GABRIELE: In fascia sinistra schierato da terzino, non dà la copertura sufficiente in difesa e supporta poco il centrocampo. In avanti non trova lo spunto vincente, lo si ricorda solo per aver superato due volte in dribbling Eugenio: Miracolato
ENZO: Vaga tra centrocampo e attacco senza meta, segna il goal del pari, poi resta spesso fuori dal gioco, preso in mezzo dalla velocità degli avversari. Spreca l'occasione del possibile 3 a 1 , poi si spegne: Candela
GIGI : Bella la sua zuccata vincente sul primo palo da rimessa laterale di Silvio; dopo qualche sponda per i compagni, ma non trova più la conclusione verso la porta. Poco servito e marcato bene da Raffaele, nel finale va in difesa ma non sistema la baracca: Sfiduciato
CANARYS
CLAUDIO: Impegnato solo per metà partita: spaventa Enzo in uscita e lo costringe all'errore, poi a giochi fatti “lascia” entrare in rete un tiro da fuori senza grosse pretese di Guido: Generoso
PAOLO N.: Lascia a Pietro la fascia destra e va sinistra, dove spinge con continuità e corre per due. Buono il suo rientro, non perde mai il pallone e puntella il centrocampo: Incursore
EUGENIO:A centrocampo sovrasta Guido e pressa come un matto su tutti i palleggiatori avversari. Difficile tenere il suo passo, trova anche il goal e in campo non fa complimenti a nessuno: Attila
PIETRO: Partita dignitosa, senza grossi affanni perché la squadra gioca bene e lui non fa danni. Ultimamente un po' permaloso con i suoi, non ci sta ai rimbrotti dei compagni che gli dicono di dove stare in campo e non gli concedono iniziative personali: Nervosetto
ANGELO: Gli altri corrono anche per lui, e così ha il tempo di preparasi qualche giocata in avanti e d'inventare qualcosa. Prova anche un paio di contrasti, repertorio decisamente inusuale per lui, e porta a casa la pagnotta: Fornaio
RAFFAELE: Marca Gigi con diligenza e forza fisica: lo perde solo sull'azione del goal di testa, ma gli evita di far ulteriori danni nel corso del match. Quando poi decide di andare in avanti nel finale, partecipa anche lui alla festa del goal: Invitato
PAOLO ESSE: Tre goal, un palo, sempre presente in avanti senza che gli avversari lo riescano a contenere. Ottima prestazione, fa quel che vuole in mezzo al campo: Devastante
ALBERTO: Sempre in continuo movimento, spazia in attacco senza dare punti di riferimento ai difensori, che infatti lo perdono spesso: lui approfitta e segna due goal da rapinatore d'area: Pippo Inzaghi
Sky man:
HELLAS CIMIANO: FLAVIO
CANARYS: PAOLO ESSE
Nessun commento:
Posta un commento