sabato 20 febbraio 2010

L'Angolo del Marza del 19.02.2010

Cimiano Stadium 19.02.2010

Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 2-1

Marcatori: Alberto (B), Gigi (A), Silvio (A)

Tempo: Pioggia

Campo: Fradicio

Sintesi della partita:
Prima vittoria del 2010 per i Lancieri, ma con molta sofferenza, nonostante i favori del pronostico della viglia. Gli astanti delle due squadre hanno dovuto davvero faticare nel provare qualche buona giocata, su un terreno reso quasi impraticabile dalla pioggia intensa di tutta la giornata di venerdì e dei giorni precedenti. Ne nasce così una partita giocata intensamente ma con ritmi non elevati, con poche conclusioni a rete da una parte e dall'altra. Partono bene gli Albini, che sfiorano subito il goal con Alberto, che colpisce un palo dal limite. Rispondono i Lancieri, con Fausto che con un tocco sottoporta, mette clamorosamente fuori a portiere battuto. La partita viene sbloccata da Alberto, che si libera sulla fascia sinistra e dal limite infila nell'angolino alla sinistra di Claudio. Da qui comincia una partita di contenimento degli Albini, penalizzati dal “peso leggero” dei suoi giocatori, che faticano a spingere sul terreno pesante. I corazzieri dell'Ajax sono a loro volta penalizzati dal minimo apporto di Gigi, che s'infortuna ed è costretto a stazionare nei pressi dell'area di rigore. Un'altra ottima occasione per i Lancieri, sprecata da Paolo Esse con un tiro in piena area che finisce fuori, e nel finale, con gli Albini un po' sulle gambe, arriva il goal del pari con Gigi, che di testa su calcio d'angolo trafigge l'incolpevole John. Ultimi minuti molto convulsi: i Lancieri protestano vivacemente ( e forse per un po' troppo tempo...) per un mani in area di Andrea Z.: la palla gli rimbalza addosso dopo aver colpito il terreno, e tocca istintivamente le mani del difensore a protezione del corpo. Infuriano vivaci polemiche, si perde un po' di concentrazione e un minuto più tardi, un cross dalla tre quarti di Silvio, senza grosse pretese, s'infila sotto la traversa, lasciando John impietrito. Gli ultimi assalti degli Albini, con la forza della disperazione, producono un tiro di Gabriele da fuori che Claudio devia sopra la traversa e un tiro al volo di Angelo ,da buona posizione su azione d'angolo, che si spegne in curva. Con qualche rammarico per chi ha perso, la partita finisce qui.


BLUES S. A.:

JOHN: Perfetto nelle uscite basse e nello sbrogliare mischie sotto porta, usando spesso anche i piedi. Non deve effettuare parate particolari, ma gli brucia la palombella di Silvio nel finale, quando forse ,uscendo in presa alta, poteva arrivarci: Beffato

ANDREA Z.: Aiuta in difesa sulla fascia sinistra e si accentra per dare una mano a Ghido. Respinge al volo tutto ciò che gli passa tra i piedi, e fa bene, perchè giocarla a terra è pericoloso. Rischia il rigore col tocco di mano, partita comunque gagliarda: Graziato


GABRIELE: Rientra dopo un mese di stop, agisce da terzino destro sulla fascia peggiore del campo , per quando è zuppa d'acqua. Deve contenere le avanzate di Paolo Esse, non può spingere molto e non vuole nemmeno forzare per rischiare un altro infortunio: prova spesso a qualche lancio in avanti per i guizzi Alberto: Può bastare

GHIDO: Una partita esemplare per l'agonismo e voglia che ci mette, che trascina tutta la squadra al sacrificio e al contenimento: purtroppo non basta, ma annulla Fausto e non sbaglia un intervento in difesa, sia di piede che di testa: Monumentale

ANDREA (amico Paolo N.): Riappare dopo l'ultima partita della stagione scorsa in pieno luglio, e deve adattarsi a un campo che certamente lo penalizza più di altri. Ha però un paio di lunghe leve che l'aiutano a recuperare palloni anche quando sembrano persi, e con così facendo se la cava a reggere l'urto del centrocampo dei Lancieri: Gamba de seler

PAOLO N.: Sa di dover dare qualcosa di più, perchè gioca sulla fascia di campo più “giocabile” : spinge a dar man forte ad Alberto, prova qualche buona triangolazione, ma gli manca il guizzo per la conclusione a rete, che prova solo una volta da lontano con scarsi risultati: Agonista

ANGELO: Fa quel che può, come partner di Alberto. Difficile qualche buona giocata o l'invenzione per liberarsi al tiro: è anche lui spesso defilato nella zona del campo che non permette nulla. Alterna errori di stop a valide difese di palloni a centrocampo, facendo così respirare la squadra. Nel finale ci prova con un tiro al volo: Puffo Blu

ALBERTO: E' in forma, e lo si nota subito perchè riesce a imporre i suoi scatti e la sua velocità: arriva per due volte al tiro, colpendo un legno e segnando un goal. Ci prova in tutti i modi, spesso solo a lottare in area ,ma sempre caparbio e volitivo: Pimpante




AJAX CIMIANO


CLAUDIO: L'unica vera parata la compie nel finale, non facendosi infinocchiare da un pallone che si stava infilando sotto la traversa. Nulla da fare sulla rasoiata di Alberto, per il resto è impegnato in rilanci per i compagni e nell'ammistrazione la sua area di rigore: Compassato

EUGENIO: Partita “normale” del centrale difensivo dei Lancieri: sempre attento sulle incursioni degli avversarsi, non si fa saltare e tiene bene la posizione, senza però aiutare, come spesso sa fare, i compagni del centrocampo nel reimpostare l'azione di attacco: Umano

SILVIO : Gioca prevalentemente sulla fascia destra, potrebbe osare di più in avanti, ma Alberto e Paolo N. lo tengono precauzionalmente lì dietro. Sembra mancargli un po' di spinta e velocità: nel finale, con un cross a palombella, riesce a infilare John: Cul de sac

EDO: Non può essere la sua partita, costretto sulla fascia impraticabile e che per di più lo costringe a rinvii col piede “sbagliato”. Corre qualche pericolo facendosi rimpallare qualche rilancio, ma nessun danno per la squadra: Puffo Rosso

GUIDO N.: Deve badare anche lui più ala sostanza che allo stile; il centrocampo è spesso scavalcato dai rilanci dei suoi difensori, che preferiscono non rischiare, come di consuetudine, di appoggiargli i palloni per impostare il gioco. Per il resto, fa il suo: Amministratore

PAOLO ESSE: Spinge sulla fascia sinistra e duella con Gabriele: il duello finisce in sostanziale parità, anche se lui non smette di attaccare per tutto il match. Ha un'ottima occasione in piena area, ma non la sfrutta calciando a lato: Instancabile

FAUSTO: Vine limitato dalla prestazione di Ghido e dal campo che non favorisce le sue sponde veloci. Un po' fumoso, anche se sempre presente , non trova la via del goal nonostante una clamorosa occasione sottoporta. Aizza le polemiche nel finale sul rigore non concesso: Appannato

GIGI: Dopo appena dieci minuti, un risentimento alla gamba lo blocca e ne limita i movimenti. L'eccessivo “allenamento” settimanale gli gioca un brutto scherzo, ma , quasi per un segno del destino, da fermo riesce a trovare il goal del pari con un potente colpo di testa. Ora si fermerà per due o tre partite, causa una piccola operazione: Auguri Capitano!


Sky man:

BLUES SKY ALBIN: GHIDO

AJAX CIMIANO: GIGI

Nessun commento:

Posta un commento